C’è stato un lutto nella musica italiana di una vera e propria icona che ha scritto la storia: i fans e i veri appassionati restano spiazzati da questa notizia
La musica italiana piange la scomparsa di uno dei suoi figli che hanno scritto la storia. Si è spento Luciano Alberti, musicologo, docente, critico, direttore artistico e regista. Una figura di particolare rilievo nel panorama non solo italiano, ma anche europeo. Aveva 94 anni, è stato per oltre settant’anni nella musica diventando uno dei protagonisti del XX Secolo.
Alberti è stato uno dei fautori di eventi e progetti che hanno lasciato un segno profondo, dedicando la sua vita intrecciando i rapporti tra musica, studio, riflessione teorica e pratica artistica. All’Università di Siena è stato anche docente di Storia della Musica, pubblicando studi che hanno dato una grossa mano alla scoperta di aspetti innovativi del melodramma.
Ha artisticamente diretto il Teatro Comunale di Firenze, il Maggio Musicale Fiorentino, l’Accademia Chigiana di Siena e la Settimana Musicale Senese. Grazie a lui hanno debuttato registi di un certo livello, come Ken Russell e Antoine Vitez, ma anche Mario Monicelli, Roberto De Simone, Ermanno Olmi, Luigi Janko e Franco Piavoli. Da segnalare anche La Traviata diretta da Carlos Kleiber con scenografie di Franco Zeffirelli.
Addio a Luciano Alberti, lutto nella musica italiana
La sua attività da critico musicale ha reso Luciano Alberti una delle figure più apprezzate anche in questo campo. Ha scritto poi un libro dedicato a Luigi Dallapiccola, omaggiandolo per i suoi valori nell’innovazione musicale e il suo impegno etico. Sono stati tanti i messaggi di cordoglio per il decesso di Alberti, avvenuto nella sua casa a Firenze circondato dall’affetto dei suoi cari.
Queste le parole di Pippo Zeffirelli, presidente della Fondazione Franco Zeffirelli, riportate da ‘La Nazione’: “Un giorno molto triste, per me e per tutti i collaboratori della Fondazione, per la scomparsa del caro Luciano Alberti. Amico di tutta una vita di Franco Zeffirelli, stimatissimo uomo di pensiero, scrittore e direttore artistico.
La figura di Luciano Alberti è stata carismatica e brillante, uno studioso della musica che ha abbinato la teoria alla pratica. Il suo apporto alla musica non sarà mai dimenticato da chi ha lavorato con lui e lo ha conosciuto anche a livello personale oltre che professionale. Alla sua famiglia vanno le più sentite condoglianze della redazione di Swlive.it.